Associazione Sportiva Roma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 940:
*Il [[26 febbraio]] [[2006]] la Roma, battendo la Lazio per 2-0 nel ''derby'', stabilisce il [[record]] assoluto di 11 vittorie consecutive nella [[Serie A]] italiana, record precedentemente appartenente, con 10 vittorie, a [[Bologna Football Club|Bologna]], [[Juventus Football Club|Juventus]] e [[Associazione Calcio Milan|Milan]].<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lazio/Primo_Piano/2006/02_Febbraio/26/lazioroma.shtml|titolo=Derby alla Roma: record storico|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=26/02/2006}}</ref> La striscia positiva di vittorie viene poi interrotta, il [[5 marzo]] [[2006]], col pareggio casalingo per 1-1 con l'[[Inter]] (reti di [[Rodrigo Taddei|Taddei]] al 9', pareggio di [[Marco Materazzi|Materazzi]] all'89'). La stessa Inter ha poi battuto tale record nel [[Serie A 2006-2007|campionato successivo]] con 17 vittorie consecutive.<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/Primo_Piano/2007/02_Febbraio/28/InterUdinese.shtml|titolo=L'Inter si ferma un girone dopo|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=28-02-2007}}</ref>
*La Roma ha vinto il maggior numero di stracittadine giocate contro la Lazio da quando è nata. Nella stracittadina detiene diversi primati positivi quali maggior numero di vittorie consecutive (5) e risultato più largo sia in casa che in trasferta(5-0, 1-5). Tuttavia detiene un record negativo: quattro derby persi su quattro (due in Coppa Italia) nella stagione 1997/1998.
*La vittoria più larga ottenuta dalla Roma (il 9-0 inflitto alla [[Unione_Sportiva_Cremonese|Cremonese]] nella stagione [[Serie_A_1929-1930|1929/30]]) è anche il secondo risultato più largo della [[Serie_A|Serie A]] assieme ad un identico risultato ottenuto dal [[Torino_Football_Club_1906|Torino]]. Il primato (10-0) spetta invece alla [[Juventus|Juventus]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Speciali/serie_a_2007/record/record_assoluti.shtml|titolo=Record assoluti|
*La Roma, la sera del 10 aprile 2007, conquista il triste record della sconfitta più pesante avvenuta nei quarti finale della [[Champions League]] per una squadra italiana venendo travolta per 7-1 dai giocatori del [[Manchester United F.C.|Manchester United]], che, però, non costituisce il primato assoluto per la sconfitta più netta di una compagine italiana nel massimo trofeo continentale, che spetta infatti alla Juventus, battuta dal Wiener Sport-Club per 7-0, al primo turno della Coppa dei Campioni 1958/59. Nella stagione 1934/35, la AS Roma venne sconfitta 8-0 in [[Coppa dell'Europa Centrale]] dagli ungheresi del [[Ferencvaros]]; tuttavia non è questa la sconfitta più pesante per una squadra italiana nelle coppe europee; tale triste primato spetta infatti all'[[Ambrosiana-Inter]] che nel 1938 nei quarti di finale della [[Coppa dell'Europa Centrale]] venne sconfitta per 9-0 dai cecoslovacchi dello Slavia Praga, poi vincitrice della competizione.
*La Roma detiene anche il triste record del minor numero di punti realizzati e il maggior numero di goal incassati da una squadra italiana nella fase a gironi della [[Champions League]]. Nell'edizione 2004/2005 infatti, la Roma realizzò un solo punto, frutto del pareggio 1-1 all'Olimpico contro il [[Leverkusen]] e incassò 16 goal in 6 partite relizzandone solo 4.
|