Generalmente questo tipo di investimento è associato a una [[polizza]] di assicurazione sulla vita, nella formula di [[bancassicurazione]]. In generale i soldi del premio di assicurazione confluiscono in un Fondo Interno Assicurativo (FIA) che a sua voltasono investeinvestiti in strumenti che replicano gli indici azionari cui la polizza è collegata. Tipicamente tali strumenti sono [[fondi comuni di investimento]] oppure prodotti strutturati ''ad hoc'' tipo zero coupon. <br>
Poiché il rendimento degli indici azionari è incerto e può essere non adatto al profilo di rischio dei clienti, spesso ma non sempre l'investimento è accompagnato da una '''garanzia''', valida alla scadenza della polizza, sul capitale investito. In tal caso, il FIA solitamente investe laLa maggior parte dei soldi sono investiti in [[obbligazioni]] ''zero coupon'' (che appuntoperò garantiscono la restituzione del capitale alla scadenza della polizza solo se l'emittente NON non falisce altrimenti -. come nel caso delle obbligazioni emesse da Lehman Brothers- il capitale dovrebbe essere garantito dalla compagnia, ma ciò si verifica raramente), mentre una parte residuale viene investita in prodotti strutturati che forniscono l'esposizione richiesta agli indici azionari.