Parlamento italiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gusme (discussione | contributi)
rollback: vandalismi
Riga 32:
 
==Bicameralismo perfetto==
Il sistema del parlamento
Il sistema parlamentare italiano si caratterizza per il bicameralismo perfetto: nessuna camera può vantare una competenza che non sia anche dell'altra camera.
Invece sotto l'aspetto dell'elettorato attivo e passivo vi sono sostanziali differenze tra le due: la camera dei deputati comprende 630 deputati eletti da tutti i cittadini che abbiano compiuto 18 anni, mentre sono eleggibili tutti i cittadini che abbiano compiuto almeno 25 anni. Invece i senatori sono eletti dai cittadini che abbiano compiuto almeno 25 anni, e devono avere almeno 40 anni (art. 56/57 della costituzione).