Debito d'onore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimozione template trama nella sezione ==Trama== (vedi Discussioni_Wikipedia:Trama) |
m Bot: aggiungo la sezione 'Edizioni' (Vedi qui) |
||
Riga 27:
Infine, la Task Force 77, con la sola portaerei [[USS_Enterprise_%28CVN-65%29|Enterprise]] riparata alla meglio ed attrezzata con tutti i caccia disponibili attacca le Marianne coadiuvata da un lancio di missili [[RGM-109_Tomahawk|Tomahawk]], mettendo fuori gioco le forze di difesa aerea nipponiche e aprendo la stada all'invasione. Al comandante militare delle isole non rimane che capitolare e ciò apre la strada alla caduta del governo giapponese. La tensione si allenta e Jack Ryan viene nominato Vicepresidente. Ma c'è ancora una sorpresa...
== Edizioni ==
*{{Cita libro
|autore= [[Tom Clancy]]
|altri=
|titolo= Debito d'onore
|anno= [[1996 ]]
|editore= [[Rizzoli]]
|edizione= collana [[BUR]]
|pagine= pp. 998
|id=
}}
{{-}}
|