Pacman (gestore di pacchetti): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
| nome = Pacman
| screenshot = [[Image:Pacman.system sync and upgrade.20070921.png|200px]]
| caption didascalia = Screenshot di Pacman eseguito in un [[Rxvt|terminale]]
| authorautore = [[Judd Vinet]]
| developer sviluppatore = Judd Vinet, Arch Linux Community
| released = [[2002-02-25]]
| latest release version = 3.2.1
Riga 11:
| latest preview date =
| programming language = [[C (programming language)|C]]
| operating system sistema_operativo = [[GNU]]/[[Linux]]
| platform = [[i686]], [[x86 64]]
| language = [[English language|English]]
| status = Active
| genre genere = [[Package management system]]
| licenselicenza = [[GNU General Public License]]
| websitesito_web = [http://www.archlinux.org/pacman/ www.archlinux.org/pacman]
}}
'''Pacman''' è un gestore di pacchetti presente in [[Arch Linux]], distribuzione creata dallo stesso ideatore della Arch Linux, [[Judd Vinet]]. Pacman è in grado di risolvere le dipendenze in moto automatico scaricando e installando tutti i pacchetti necessari. Teoricamente, un utente, con un solo comando, è in grado di fare aggiornare l'intero sistema operativo. Pacman, oltre alla Arch Linux, è utilizzata anche da [[Frugalware]].<ref>{{cite web|url = http://frugalware.org/docs/stable/pacman.html#toc0|title = Package management basics|accessdate = 2007-09-23|author = The Frugalware Developer Team|date=2007-03-17|work = Frugalware 0.6 (Terminus) Documentation}}