Lo scherzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimozione template finetrama |
m Sostituzioni standard: inversione accenti, composti di «che» |
||
Riga 21:
==Trama==
Il romanzo, che si svolge in [[Cecoslovacchia]] negli anni dal secondo dopoguerra al periodo immediatamente precedente la [[Primavera di Praga]], racconta la vita di Ludvik Jahn, uno studente che, per scherzo, invia una cartolina ad una studentessa dalla quale è attratto, con le seguenti frasi: ''L'ottimismo è l'oppio dei popoli! Lo spirito sano puzza di imbecillità! Viva [[Trockij]]! Ludvìk.''<br>In seguito a questo scherzo la sua vita cambia radicalmente.<br>Espulso dal [[Partito Comunista]] e per questo dall'università, cade rapidamente di disgrazia in disgrazia. Viene costretto a prestare il servizio militare per due anni in miniera, e successivamente incarcerato. Tutti i fili della sua vita sono spezzati.<br>Durante il servizio militare conosce una ragazza che sembra innamorarsi di lui, ma lui
|