La moto, prodotta dall'88nel all'891989 ha una [[carenatura]] avvolgente, ma che lascia scoperto il [[telaio (meccanica)|telaio]], la carenatura si rifà molto alle moto che partecipano al [[motomondiale]] nella [[classe 500]], da cui riprende anche il serbatoio molto sagomato e munito di sfiato per i vapori della benzina e che inoltre ha due tappi; per il rifornimento di benzina (tappo di sx.) e il rifornimento di olio (tappo di dx.), il cupolino della moto è molto sagomato, mentre gli specchietti sono aerodinamici e compatti, il faro è compatto e quadrato, sulle carenature laterali della moto ci sono delle grandi bocche di sfiato per il radiatore, mentre per quanto riguarda il codino della moto, risulta essere snello e molto affusolato, la luce posteriore è singola e rotondeggiante.
Il parafango anteriore ha una forma semplice, in quanto le forcelle sono normalitradizionali, ma regolabili in compressione e gli steli sono coperti dalle carene, le ruote sono a cinque raggi, il [[forcellone]] posteriore è a doppio braccio e ha un sistema Gilera per regolare la distanza della ruota, il [[freno a disco]] posteriore è disposto a destra, mentre la corona è a sinistra della moto, l'[[Camera d'espansione|espansione]] è lasciata a vista, con il [[Silenziatore (motore)|silenziatore]] che rimane basso, invece l'impianto elettrico è corredato da un alternatore monofase da 120W.