Protestantesimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuovo |
principali forme |
||
Riga 10:
Nel corso del XX secolo il Protestantesimo ha conosciuto un'evoluzione pittosto complessa e variegata. Da un lato le chiese più importanti si sono avvicinate al [[cattolicesimo]] (vedi [[ecumenismo]]), hanno adottato una teologia più aperta e una approccio storico critico alle fonti della fede che ne ha messo in crisi la formulazione tradizionale dei riformatori. Un altra parte del protestantesimo ha accentuato gli aspetti più radicali, dando vita al cosiddetto [[Fondamentalismo]], diffuso soprattutto in America e da qui importato in Europa (ad esempio Pentecostali, Battisti, ecc.)
== Elenco delle principali forme di protestantesimo: ==
*[[Luteranesimo]]
*[[Calvinismo]]
*[[Anglicanesimo]]
*Anabattismo
*Quaccheri
*Valdesi
*Pentecostali
|