L'Io della mente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Schickaneder (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo la sezione 'Edizioni' (Vedi qui)
Riga 16:
}}
'''L'Io della mente''' (in originale ''The Mind's I'', che in inglese suona come ''l'occhio della mente'') è un saggio di [[Douglas Hofstadter]] e [[Daniel Dennett]]. Il libro è strutturato come una raccolta di racconti, articoli e saggi di autori diversi sul tema della natura della coscienza. Ciascun capitolo si chiude con un commento critico degli autori. Hoftstadter riprende e amplia alcuni temi del suo [[Gödel, Escher, Bach - Un'eterna ghirlanda brillante]].
 
== Edizioni ==
*{{Cita libro
|autore= [[Douglas Hofstadter]] e [[Daniel Dennett]]
|altri= traduzione di Giuseppe Longo
|titolo= L'Io della mente
|anno= [[1993]]
|editore= [[Adelphi]]
|edizione=
|pagine=
|id= ISBN 88-459-0791-0
}}
 
{{Portale|Letteratura}}