Franco Colomba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 87:
Inizia ad allenare nel [[1990]] nel settore giovanile del Modena(due anni con gli allievi ), sua ultima squadra da calciatore ed unanno alla Primavera della Spal..
 
Allena, con buone fortune, in [[Serie C2]] l'[[Olbia Calcio|Olbia]](terzo posto ma i play-off furono istituiti in c2 l'anno successivo) e il [[Novara Calcio|Novara]],(play -off 0-0 la prima gara fuori casa ed 1-1 in casa ) prima di essere chiamato a sedere in Serie B sulla panchina della [[Salernitana Calcio 1919|Salernitana]] nel [[1995]], dove sfiora l'immediata promozione in A. Esonerato l'anno seguente, nel [[1997]] prende, sempre in B, le redini della [[Reggina Calcio|Reggina]], squadra che tornerà ad allenare per altre due volte in futuro. Nel [[1998]] Colomba è chiamato per la prima volta da una squadra della massima serie, il [[Vicenza Calcio|Vicenza]], ma viene tuttavia esonerato dopo la diciannovesima giornata.la squadra non riuscira' a salvarsi nonostante l'avvento di Reja in quanto era terminato un ciclo e non era avvenuto il necessario ricambio in un organico ormai spremuto e logoro È quindi nuovamente allenatore della Reggina dal [[1999]] al [[2002]],con una salvezza splendida il primo anno con valorizzazione di giovani giocatori tipo Cirillo,Kallon,Baronio,Pirlo,Cozza,Morabito,Possanzini,Bogdani, dove subisce una retrocessione nel [[2000]]-[[2001]] dopo uno spareggio perso con l'[[Hellas Verona]], poi riportando la squadra in A la stagione seguente.
 
Dopo una parentesi positiva a Napoli ,dove,nonostante la societa' sia in gravi difficolta' economiche e societarie ,tant'e' che l'anno successivo arriva al fallimento,riesce a raggiungere la salvezza ,unico obiettivo percorribile in quella stagione. [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], Colomba torna per la terza volta alla Reggina nel [[2003]], ma dopo sole 10 giornate viene esonerato( perche la societa' riteneva di avergli affidato un organico da uefa quando invece, dal 12 posto al momento dell'esonero poi arrivo' solamente quattordicesima) e al suo posto arriva in [[Calabria]] [[Giancarlo Camolese]]. Nel [[2004]]-[[2005]] è alla guida del [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]], dove viene esonerato dopo aver perso 4-2 a Torino con la Juventus al termine di una partita bellissima(in posizione di classifica buona con 20 punti in 18 partite e l'ultima di andata col Messina in casa ) a gennaio per far posto a [[Roberto Donadoni]]. L'anno successivo vede Colomba impegnato alla guida dell'[[Unione Sportiva Avellino|Avellino]], matricola di serie B,(arrivando ad ottobre con la squadra ultima con 2 punti in sette partite e portandola agli spareggi dei play-out con l'Albinoleffe e giocando per stupidita' di un dirigente che schiaffeggia il portiere avversario in una partita vinta in casa , tutte e due le gare fuori casa)) dove non riesce tuttavia ad evitare la retrocessione nonostante un girone di ritorno da play-off). Nel mese di dicembre 2006, è chiamato a prendere il posto di [[Marco Giampaolo]] alla guida del [[Cagliari Calcio|Cagliari]] nella [[Serie A|massima serie]]. Dopo 7 punti in 8 partite (5 sconfitte contro le squadre in assoluto piu' in forma della stagione ,(Fiorentina,Roma,Inter,Lazio,Reggina) 1 pareggio(Siena) e 2 vittorie(Ascoli,Catania)) il presidente [[Massimo Cellino]] lo esonera il [[26 febbraio]] [[2007]], a soli 72 giorni dall'inizio dell'esperienza di Colomba sulla panchina del Cagliari e poche ore dopo aver dichiarato alla stampa di voler dare fiducia al tecnico.
 
Nell'estate del [[2007]], Colomba è stato chiamato ad allenare l'[[Hellas Verona]] in [[Serie C1]], venendo però esonerato dopo poche giornate, a causa degli scarsi risultati conseguiti,(era stata promessa alla piazza ed al tecnico una squadra che doveva essere la "Juventus" della cC )che vedono la compagine scaligera navigare in zona playout.(Da penultima al momento dell'esonero ,dopo sette partite il Verona riesce..... ad arrivare ultima.) Al suo posto è stato chiamato il tecnico della primavera [[Davide Pellegrini]].
 
{{Portale|biografie|calcio|sport}}