Morcant II ap Coledauc: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripebot (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo necessità di inserire il template:Bio
tmp bio
Riga 1:
{{Bio
{{tmp|bio}}
|Nome = Morcant
'''Morcant''' (''Morganus'' e ''Morgan''), figlio di re [[Coledauc ap Morcant]] del [[Regno di Bernicia|Bryneich]] (odierno [[Northumberland]], nell'[[Inghilterra]] settentrionale), salì sul trono (forse solo nominalmente) agli inizi del [[VII secolo]]. Fu l'ultimo sovrano britannico del Bryneich e l'ultimo esponente della sua dinastia: fu probabilmente sconfitto (e forse ucciso) in [[battaglia]] (intorno al [[620]]?) dal re [[anglosassoni|anglosassone]] [[Edwin di Northumbria|Edwin]] di [[Regno di Northumbria|Northumbria]] di [[Deira]].
|Cognome =
|PostCognomeVirgola =
|PreData = ''Morganus'' e ''Morgan''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Attività = sovrano
|Epoca = 500
|Categorie = [[Categoria:Sovrani del regno di Bernicia|Morcant II ap Coledauc]]
|Nazionalità = britannico
|FineIncipit = , figlio di re [[Coledauc ap Morcant]] del [[Regno di Bernicia|Bryneich]] (odierno [[Northumberland]], nell'[[Inghilterra]] settentrionale), salì sul trono (forse solo nominalmente) agli inizi del [[VII secolo]]
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
'''Morcant''' (''Morganus'' e ''Morgan''), figlio di re [[Coledauc ap Morcant]] del [[Regno di Bernicia|Bryneich]] (odierno [[Northumberland]], nell'[[Inghilterra]] settentrionale), salì sul trono (forse solo nominalmente) agli inizi del [[VII secolo]]. Fu l'ultimo sovrano britannico del Bryneich e l'ultimo esponente della sua dinastia: fu probabilmente sconfitto (e forse ucciso) in [[battaglia]] (intorno al [[620]]?) dal re [[anglosassoni|anglosassone]] [[Edwin di Northumbria|Edwin]] di [[Regno di Northumbria|Northumbria]] di [[Deira]].
 
==Voci correlate==
Riga 15 ⟶ 35:
{{Portale|storia}}
 
 
[[Categoria:Biografie|Morcant II ap Coledauc]]
[[Categoria:Sovrani del regno di Bernicia|Morcant II ap Coledauc]]
 
[[en:Coledauc ap Morcant]]