Monaco di Baviera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 60:
La Frauenkirche ("Dom zu unserer Lieben Frau" - Cattedrale di Nostra Signora) è la costruzione più famosa nel centro della città. E' la cattedrale centrale di Monaco di Baviera ed è famosa per le sue torri gemelle sovrastate da cupole in ottone a cipolla. A prima vista le due torri sembrano della stessa altezza ma in realtà una è leggermente più alta dell'altra. Diversamente dalla maggior parte delle costruzioni della vecchia città di Monaco di Baviera, le torri della Frauenkirche (ma non la chiesa stessa) sopravvissero intatte alla guerra, rendendole vecchie di oltre 400 anni. Le torri della Frauenkirche (109 metri o 358 piedi) costituiscono anche la regola per il limite di altezza per le nuove costruzioni nella città. Tale regola fu approvata nel novembre [[2004]] dalla popolazione di Monaco di Baviera in un referendum promosso da Georg Kronawitter, un precedente sindaco, contro la volontà dei partiti politici nel Parlamento della città ("Stadtrat") che temette che questo nuocesse all'attrattiva costituita dalla città per gli investitori.
La Michaelskirche è la più grande chiesa rinascimentale a nord delle [[Alpi]], la Theatinerkirche è una basilica in stile alto barocco italiano che ha avuto una maggiore influenza sull'architettura barocca tedesca del sud. La Asamkirche fu dovuta e costruita dai fratelli Asam, artisti pionieri del periodo rococò.
<!--▼
▲<!--
With the Residenz Munich owns one of Europe's most significant interior decoration museums. The palace was built in 1385 and gradually expanded and contains also the treasury and the splendid rococo Cuvilliés Theatre.
|