Ford Cosworth DFV: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituzioni standard: inversione accenti, composti di «che» |
|||
Riga 8:
== Contesto ==
Molto era dovuto alla sua semplicità ed affidabilità, ma anche a potenze comunque elevate, nonostante non arrivasse al livello dei motori [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] (principale avversaria), i quali disponevano di più cavalli, ma erano pure più sofisticati, pesanti e consumavano più carburante.
Nonostante la sua scomparsa, qualcosa del DFV rimase nelle gare del circus,
Questo motore, venne concepito da [[Mike Costin]] e [[Keith Duckworth]].
I due tecnici,
Il loro compito era molto imporatante,
In un'epoca in cui le conformazioni aerodinamiche non erano esasperate come oggi, poter disporre su di un motore potente, era basilare per poter lottare contro gli avversari, così lo scopo principale era quello di riuscire almeno ad eguagliare la concorrenza.
Riga 21:
== Progetto ==
La Ford finanziò il progetto con 100000 sterline.
Per realizzare il DFV, non si partì dal foglio bianco, bensì da un'altro motore da corsa, l'FVA, anch'esso Ford,
La scelta non fu casuale,
Da dire, che anche l'FVA, non era stato costruito partendo da zero, ma derivava dal motore della [[Lotus Cortina]].
|