Segno della croce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Vedi anche|Croce cristiana}}
 
Il '''segno della croce''' consiste nel tracciare con un dito o con tutta la mano un segno in forma di croce sopra il proprio corpo o nell'aria nella direzione di altre persone o cose. In un certo senso il primo segno di croce, ricordato da tutti i successivi, fu quello dello stesso Cristo: egli {{cn|«si è lasciato inchiodare sulla croce» stendendo «le braccia fra il cielo e la terra in segno di perenne alleanza»|}}(Messale Romano, seconda edizione italiana, "Preghiera Eucaristica della Riconciliazione - I")}}.
 
Occorre, anzitutto, distinguere fra il ''grande segno di croce'', quello più usuale, e il ''piccolo segno di croce'', più antico e tuttora in uso.