Ottavio Gaetani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Cancellazione
Riga 1:
{{cancellazione}}
Nato a Siracusa il 22 aprile del 1566, discendeva da una nobile famiglia: il padre Barbaba era cadetto dei baroni di Sortino, la madre, Gerolama Perno, figlia del barone di Floridia. Ottavio ebbe come fratelli Giulio Cesare dottore in legge, Domizio dottore in teologia e canonico della cattedrale di Siracusa, Onorato, dottore il legge, Alfonso gesuita, Costantino abate benedettino, direttore della Biblioteca vaticana nonchè segretario di Pio V e prefetto del De propaganda fide, Giovanna e Angelica Maria.
Sin dall'infanzia si mostrò d'indole religiosa e avendo trascorso una pia gioventù decise di consacrarsi alla vita ecclesiastica.