Interfaccia (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Robbot (discussione | contributi)
m robot Modifico: zh
aggiunto paragrafo sulla OOP, modificata l'introduzione
Riga 1:
{{Stub informatica}}
L''''interfaccia''' è l'aspetto che assume ad esempio un sotfware per far si che l'utente riesca a comunicare e interagire con la macchina,; in quelquesto caso si parla di I.[[interfaccia utente,]]. in altre parole laLa suddetta èrappresenta definitail anchecomponente l'ultimodi livello epiù aalto voltedi ilun'applicazione piùe, complicatodal punto di unvista dell'utente, applicazioneil più critico.<br>
 
L'Ciò interfacciache vienecostituisce costruitaun'interfaccia seguendodipende ledalle regole del contesto in cui vive,è cioèinserita doveed ogniessa cosaviene progettata èseguendo ogni criterio utile per ragguingere il miglior risultato del prodotto che si sta utilizzando,: anchead esempio, i [[driver]] utilizzati per pilotare delle schede inserite all'interno di un calcolatore, sono un' interfaccia, che fa si che la [[CPU]] e la scheda in questione possano comunicare.
 
Nella [[programmazione]], in particolare in quella [[Programmazione orientata agli oggetti|orientata agli oggetti]], l'interfaccia di una classe è formata dall'insieme dei dati e dei metodi visibili all'esterno di un oggetto.
 
 
[[ca:Interfície d'usuari]]