Giulio Douhet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
Douhet , scrittore e polemista brillante, scrisse anche due brevi opere che oggigiorno verrebbero classificate come fantapolitica : " La vittoria alata" e " La guerra del 19 "
Nella prima si immagina un finale alternativo della prima guerra mondiale : gli Imperi Centrali sono costretti alla capitolazione non da una sconfitta sui fronti terrestri bensì da un offensiva aerea strategica .
Nel secondo , collocato ttemporalmentetemporalmente negli anni trenta del xx secolo, si immagina una guerra tra Francia e Belgio da un lato e la Germania ( riarmatasi ).
Vince la Germania che ha giocato il tutto su di una forte aviazione strategica e sugli attacchi ai centri urbani del nemico .
Corerentemente con se stesso Douhet anche nelle opere di fiction riteneva necessaria e sufficiente per il conseguimento della vittoria una forte aviazione strategica ( Fonte : Ferruccio Botti/ Virgilio Ilari " Il pensiero militare italiano dal primo al secondo dopoguerra , Roma, USSME,1985 , Ferruccio Botti / Mario Cermelli " La teoria della guerra aerea in Italia dalle origini alla seconda guerra mondiale ( 1884-1938)" Roma, USSMA, 1989 )