Capranica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
==Storia==
Capranica nasce pressappoco in epoca etrusco romana ma le prime notizie certe si hanno intorno al 1050.Nel medioevo fino al 1300 Capranica è posta come i comuni limitrofi sotto la giurisdizione del convento sutrino dei SS.Cosma e Damiano. Nel 1305 fa la sua apparizione nel borgo la famiglia Anguillara che farà dello stesso uno dei più importanti dell'epoca.Nel 1337 sotto Orso degli Anguillara soggiornò in Capranica il grande poeta Francesco Petrarca.Orso è uno dei personaggi più notevoli della sua casata,fu l'unico conte a risiedere stabilmente nel castello.In questo periodo viene ampliata la rocca da dove i conti pianificavano le loro scorribande.Infatti in quel periodo e in seguito Capranica soprattutto sotto il conte Everso espanderà la sua influenza sui territori circostanti e sarà invischiata nella guerra che i conti combatteranno contro i Prefetti di Vico per tutto il '300.L'ultimo conte degno di nota è Everso che nel 1435 combatterà a fianco del papa per cacciare l'ultimo prefetto Giacomo di Vico e i suoi due figli Menelao e Securanza.Nel 1465 i successori di Everso Deifobo e Francesco venuti alle armi con il pontefice PaoloII provocheranno la sollevazione di Capranica e dei borghi controllati e in seguito la caduta degli Anguillara il 7 luglio 1465. In seguito Paolo II dopo aver scaricato il castello facendo rimanere solo una torre donerà a Capranica un Cardinale governatore che farà del borgo
EDIFICI E MONUMENTI
==Amministrazione comunale==
|