Programmatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Robbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: af, be-x-old, ca, cs, el, hi, hr, id, lmo, sk, sv, tr Tolgo: fr, nl Modifico: pt
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
La professione del programmatore è relativamente recente e si è sviluppata di pari passo con l'aumento dei campi di applicazione dell'[[informatica]].
 
L'attività del programmatore, definita anche "attività di codifica", concettualmente è successiva all'attività di analisi e precedente a quella di collaudo, solitamente eseguita da altri professionisti;, gli analisti ed i collaudatori [[beta tester]].
 
In pratica il programmatore sulla base del documento di specifica (tecnica o funzionale), in cui sono descritti i comportamenti e gli algoritmi che devono essere realizzati dal programma software, redatto dell'analista, realizza il programma vero e proprio. Terminata la fase di programmazione con la produzione di un programma eseguibile, quello le cui istruzioni sono eseguite dalla macchina, inizia la fase di collaudo, tesa a determinare la conformità del programma alle specifiche descritte nel documento di analisi.