Gaio Manilio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Gaio
Riga 18 ⟶ 17:
È noto per aver proposto, nelle vesti di [[tribuno della plebe]], la cosiddetta ''[[Lex Manilia]]'' ([[66 a.C.]]), con la quale si conferirono a [[Gneo Pompeo Magno]] poteri speciali per la conduzione della [[Guerre mitridatiche|guerra]] contro [[Mitridate VI del Ponto|Mitridate VI]], re del [[Ponto (geografia)|Ponto]].
==Bibliografia==
*{{Cita libro|autore=Luciano Canfora|titolo=Giulio Cesare. Il ditattore democratico|editore=Laterza|anno=1999|id=ISBN 88-420-5739-8}}
*{{Cita libro|autore=J. Carcopino|titolo=Giulio Cesare|traduzione=Anna Rosso Cattabiani|editore=[[Rusconi|Rusconi Libri]]|anno=1993|id=ISBN 88-18-18195-5}}
{{Portale|Antica Roma}}
|