Chenin blanc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
[[Immagine:Chenin_blanc_grapes.jpg|thumb|right|200px|Grappolo di ''Chenin blanc'']]
==Origine e ripartizione geografica==
Originario dell'[[Anjou]] dove la coltivazione è attestata già a partire dal [[IX secolo]] potrebbe essere stato ottenuto, per selezioni successive, dal [[chenin noir]]. Nei secoli successivi si estende alla [[Turenna]] dove prende il suo nome attuale, probabilmente dal Monte Chenin. Attualmente è ampiamente coltivato, oltre che nella [[Valle della Loira]], in [[Argentina]], [[Cile]], [[California]], [[Nuova Zelanda]], [[Australia]] e [[Sud Africa]].
Lo chenin è l'unico vitigno autorizzato per la produzione di [[Montlouis]], [[Jasnières]], [[Savennières]], [[Bonnezeaux]], [[Coteaux du Layon]], [[Coteaux de l'Aubance]] e [[Quarts de Chaume]].
[[da:Chenin Blanc]]
|