Lathyrus vernus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix eurosidi I |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 63:
===[[Diversità genetica|Variabilità]]===
La [[Diversità genetica|variabilità]] di questa [[specie]] si manifesta nella forma e nelle dimensioni delle foglie (vedere il paragrafo “Varietà alpine”). Facilmente si possono trovare individui “stenofili” (con foglie a segmenti filiformi), oppure piante con [[Infiorescenza|infiorescenze]] di dimensioni maggiori della norma.<br>
Nell'elenco che segue sono indicate alcune [[Diversità genetica|varietà]] e [[sottospecie]]
*''Lathyrus vernus'' proles ''gaudinii'' Rouy (1899) (sinonimo = ''L. vernus'' subsp ''gracilis'')
*''Lathyrus vernus'' subsp. ''flaccidus'' (Ser.) Arcang. (1894) (sinonimo = ''L. vernus'' subsp. ''gracilis'')
Riga 94:
Radici secondarie da [[rizoma]].
===[[Fusto]]===
[[Image:Lathyrus vernus ENBLA03.jpg|220px|thumb|Portamento
*Parte [[Glossario botanico#I|ipogea]]: la parte interrata è un [[rizoma]].
*Parte [[Glossario botanico#E|epigea]]: la parte aerea è eretta e semplice (le foglie e l'[[infiorescenza]] si presentano solo nella parte alta del fusto); la sezione del fusto è angolosa.
Riga 102 ⟶ 101:
Le foglie sono [[Glossario botanico#P|paripennate]] (o pennato-composte in numero pari) con 4 – 8 segmenti largamente [[Glossario botanico#L|lanceolati]] (quasi ovali) e terminanti con una robusta punta. La lamina fogliare è [[Glossario botanico#P|penninervia]]. Sono presenti inoltre delle [[Stipola|stipole]] semi [[Glossario botanico#A|astate]]; mentre la parte apicale della foglia (asse centrale o [[Glossario botanico#R|rachide]]) si prolunga in una breve [[Glossario botanico#R|resta]]. Le foglie non sono [[Glossario botanico#P|persistenti]], cadono dopo la fioritura. Dimensioni delle foglie : larghezza 10 – 13 mm, lunghezza 22 – 35 mm; dimensioni delle [[Stipola|stipole]] : larghezza 9 mm, lunghezza 18 mm.
===[[Infiorescenza]]===
[[Image:Lathyrus vernus ENBLA04.jpg|220px|thumb|Infiorescenza
L'[[infiorescenza]] si compone di pochi fiori (5 – 8 fiori) ed è lungamente [[Peduncolo (botanica)|peduncolata]]. I fiori sono penduli dalla tipica forma [[Fabaceae|papilionacea]]. La fioritura inoltre non è contemporanea ma procede dal basso verso l'alto (fioritura [[Glossario botanico#A|acropeta]]). Dimensione dei [[Peduncolo (botanica)|peduncoli]] fiorali : 4 – 5 mm.
===[[Fiore|Fiori]]===
[[Image:Lathyrus vernus ENBLA02.jpg|220px|thumb|Il fiore
I fiori sono [[Glossario botanico#E|ermafroditi]], [[Pentamero|pentameri]] ([[Calice (botanica)|calice]] e [[corolla]] a 5 parti) e [[Glossario botanico#Z|zigomorfi]].
*[[Formula fiorale]] :
|