Discussione:RSA (crittografia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Timendum (discussione | contributi)
Riga 7:
 
Questa parte:
# *si sceglie poi un numero <math>e \,</math> (chiamato ''esponente pubblico''), più piccolo di <math>n \,</math> e primo rispetto a <math>(p-1)(q-1) \,</math>
 
è abbastanza diversa da questa:
# *Choose an integer <math>e</math> such that <math>1 < e < (p-1)(q-1) \,</math> which is [[coprime]] to <math>(p-1)(q-1) \,</math>.
 
uno dice piu piccolo di n, l'altro dice compreso tra 1 e (p-1)(q-1)...
quale sarà quella giusta? (se lo trovo sul sito di RSA lo correggo io)
--[[Utente:Caesar|Caesar]] 16:47, 25 gen 2006 (CET)
 
:Ho scritto l'articolo quindi rispondo personalmente. Le versioni sono sì diverse, ma non in disaccordo, infatti <math>n=p*q</math> e <math>(p-1)(q-1)<p*q</math> quindi se <math>e</math> deve essere più piccolo di <math>(p-1)(q-1)</math> deve esserlo anche rispetto a <math>n</math>. Poi dovendo essere primo in pratica coincidono. In ogni caso, la versione italiana è "matematicamente" corretta, nel senso che non ci sono salti logigilogici e tutti i teoremi invocati hanno senso, le differenze sono di "gusto". [[Utente:Timendum|Timendum]] <sup><small>{[[Discussioni_utente:Timendum|dimmi]]}</small></sup> (ho tolto i troppi "a capo" che avevi messo) 18:07, 25 gen 2006 (CET)
 
::Hai ragione, ma se <math>e</math> dovesse capitare proprio tra <math>p*q</math> e <math>(p-1)(q-1)</math>, il metodo funzionerebbe? (Non ho pensato al fatto se possa o no verificarsi a dire il vero, probabilmente è impossibile)
::((si in effetti esagero spesso con gli a capo, ma io ti ho identato :D))
::Altra cosa, il titolo corretto non dovrebbe essere Rsa e non RSA? o mi sbaglio? magari un redirect... ciao, [[Utente:Caesar|Caesar]] 18:21, 25 gen 2006 (CET)
Ritorna alla pagina "RSA (crittografia)".