Common Intermediate Format: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''
Rappresenta 352 pixel/linea per 288 linee/immagine, con velocità di trasmissione di 7,5, 10, 15 o 30 frame al secondo. Utilizzando il CIF, il numero di bit risultante non può eccedere 256K. Il [[codec video]] H.263 fu originariamente creato dall'ITU-T nel 1995/96 come codec compresso con un basso bitrate per applicazioni di videoconferenza. Esso fa parte della famiglia H.26x ed è stato progettato per essere l'utilizzo nei sistemi basati su [[H.324]] ([[Rete telefonica generale|PSTN]] e altre reti commutate di videoconferenza e telefonate), ma ha anche trovato uso nel protocollo [[H.323]] (video-conferenze basate su RTP/IP), [[H.320]] (video-conferenze basate su [[ISDN]]), [[RTSP]] (Streaming) e [[SIP]] (conferenze via Internet).
[[Categoria:Formati di file grafici]]
[[ca:Common Intermediate Format]]
|