Roberto D'Aversa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m +Stub +Portale
Riga 1:
{{S|calciatori|italiani}}
{{Portale|biografie|calcio|sport}}
{{Sportivo
|nome= Roberto D’Aversa
|immagine=
|nome completo=Roberto D’Aversa
|sesso= M
|immagine=
|dataGiornoMeseNascita= nascita=[[12 agosto]] [[1975]]
|AnnoNascita= 1975
|luogo nascita=[[Stoccarda]]
|paeseluogo nascita={{GER}} [[Stoccarda]]
|paese nascita= {{GER}}
|data morte=
|GiornoMeseMorte=
|luogo morte=
|AnnoMorte=
|codicenazione={{ITA}}
|dataluogo morte=
|passaporto=
|codicenazione= {{ITA}}
|altezza=
|passaporto=
|peso=
|altezza= 184
|disciplina=Calcio
|peso= 80
|specialità=
|disciplina= Calcio
|ruolo=
|ruolo= [[Centrocampista]]
|ranking=
|Squadra= {{Calcio Treviso}}
|Terminecarriera=
|Giovanili anni=[[1990]]/[[1994|94]]
|Giovanili squadreanni={{Calcio Milan}}[[1990]]-[[1994]]
|Giovanili squadre= {{Calcio Milan}}
|Squadre={{Carriera sportivo|[[1994]]/[[1995|95]]|{{Calcio Milan}}|- (-)|[[1995]]/[[1996|96]]|{{Calcio Prato}}|30 (2)}}{{Carriera sportivo|[[1996]]/[[1997|97]]|{{Calcio Monza}}|25 (-)|[[1997]]|{{Calcio Casarano}}|6 (1)}}{{Carriera sportivo|[[1997]]/[[1999|99]]|{{Calcio Monza}}|40 (5)|[[1999]]/[[2000]]|{{Calcio Cosenza}}|27 (2)}}{{Carriera sportivo|[[2000]]/[[2001|01]]|{{Calcio Sampdoria}}|17 (2)|[[2001]]|{{Calcio Pescara}}|13 (-)}}{{Carriera sportivo|[[2001]]/[[2003|03]]|{{Calcio Ternana}}|60 (5)|[[2003]]/[[2007|07]]|{{Calcio Siena}}|84 (1)}}{{Carriera sportivo|[[2007]]-[[2008]]|{{Calcio Messina}}|25 (0)}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|[[20081994]]-[[1995]]|{{Calcio TrevisoMilan}}|0 (0)}}
|[[1995]]-[[1996]]|{{Calcio Prato}}|30 (2)}}
|Anni nazionale=
{{Carriera sportivo
|nazionale=
|[[1996]]-[[1997]]|{{Calcio Casarano}}|6 (1)
|presenzenazionale(goal)=
|<small>[[ottobre|ott.]]</small>[[1996|96]]-[[1999]]|{{Calcio Monza}}|65 (5)}}
|vittorie=
{{Carriera sportivo
|incontri=
|[[1999]]-[[2000]]|{{Calcio Cosenza}}|27 (2)
|[[2000]]-[[2001]]|{{Calcio Pescara}}|13 (0)}}
{{Carriera sportivo
|<small>[[gennaio|gen.]]</small> [[2001]]|{{Calcio Sampdoria}}|17 (2)
|[[2001]]-[[2003]]|{{Calcio Ternana}}|60 (5)}}
{{Carriera sportivo
|[[2003]]-[[2007]]|{{Calcio Siena}}|84 (1)
|<small>[[gennaio|gen.]]</small>[[2007|07]]-[[2008]]|{{Calcio Messina}}|25 (0)}}
{{Carriera sportivo
|[[2008]]-|{{Calcio Treviso}}|- (-)}}
|allenatore=
|aggiornato=[[9 aprile]]luglio [[2007]]2008
}}
{{Bio
Riga 43 ⟶ 56:
|Epoca =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Treviso Calcio|Treviso]]
}}
==Carriera==
 
Iniziò l'attività nelle giovanili del [[AC Milan|Milan]], club con il quale ebbe il suo primo contratto da professionista nel [[1994]] pur senza essere mai utilizzato in campionato; fu così girato nel [[1995]] al [[Associazione Calcio Prato|Prato]] in [[serie C-1]] dove giocò nella stagione successiva 30 incontri segnando due [[goal]].
 
Nel [[1996]] passò al [[Associazione Calcio Monza Brianza 1912|Monza]], presso cui rimase fino al [[1999]] salvo una breve parentesi in prestito al [[Virtus Casarano|Casarano]] dal gennaio al giugno [[1997]]. Fu con i brianzoli che D'Aversa esordì in [[serie B]] nel settembre [[1997]], categoria nella quale giocò con quella squadra 40 partite segnando 5 goal.
 
Dopo altre quattro stagioni in serie B (116 partite e 9 goal tra [[Associazione Sportiva Cosenza Calcio|Cosenza]], [[Pescara Calcio|Pescara]], [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] e [[Ternana Calcio|Ternana]]), arrivò il debutto in [[serie A]] nel [[2003]] con la maglia dell’esordiente assoluta [[Associazione Calcio Siena|Siena]], squadra nella quale, nella stagione [[2003]]/[[-2004|04]] giocò 29 partite realizzando un goal. Ha esordito in serie A il [[31 agosto]] in Perugia-Siena 2-2.
 
Nell’estate del [[2004]] D’Aversa fuè stato tra i calciatori coinvolti in un'inchiesta federale riguardante l’attività di scommesse di alcuni calciatori sulle partite del campionato italiano. Alla fine dell’indagine D’Aversaè fustato tra coloro che furono puniti con una squalifica: nonostante questo il Siena confermòha confermato il contratto e nella stagione [[2004]]/[[-2005|05]] D’Aversa fuè di nuovo in campo, impiegatogiocando 18 volte.
 
ANel gennaio del [[2007]] lascia la formazione toscana e passa al [[Football Club Messina Peloro|Messina]], (sempre in serie A), da dove però retrocede, restando nella formazione peloritana anche nella successiva stagione tra i [[serie B|cadetti]].
 
Al termine della stagione [[Serie B 2007-2008|2007]]-[[2008]], con il fallimento del [[Football Club Messina Peloro|Messina]], ottiene lola svincolo.rescissione Ildel contratto ed il [[9 settembre]] firma per il [[Treviso Calcio|Treviso]].
 
Ha esordito in serie A il [[31 agosto]] [[2003]] in Perugia-Siena 2-2.
 
Il gioctore verrà presentato dal Treviso Fbc Giovedì 11 Settembre.
 
{{Rosa Treviso FBC}}
 
{{Portale|calcio|sport}}
{{Portale|biografie|calcio|sport}}
 
[[Categoria:Calciatori italiani nati all'estero]]
[[Categoria:FC MessinaMilan]]
[[Categoria:Associazione Calcio SienaPrato]]
[[Categoria:Associazione Calcio Monza Brianza 1912]]
[[Categoria:Cosenza Calcio]]
[[Categoria:Pescara Calcio]]
[[Categoria:Sampdoria]]
[[Categoria:CosenzaTernana Calcio|D'Aversa, Roberto]]
[[Categoria:Associazione Calcio Siena]]
[[Categoria:FC Messina]]
[[Categoria:Treviso FBC]]
 
[[en:Roberto D'Aversa]]