Ciro Ferrara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luketennis (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Club: 7 scudetti non 8 quello del 2005 è stato revocato
Riga 72:
Con la maglia bianconera gioca 358 incontri: 253 partite in serie A (più uno spareggio per entrare nelle coppe europee) segnando 15 gol, 29 in Coppa Italia (di cui 3 finali di Supercoppa) con 2 segnature, 74 incontri europei con 3 centri ed una presenza nella Coppa Intercontinentale.
 
A [[Torino]] vince seicinque scudetti, la [[UEFA Champions League 1995-1996|Champions League]] nel [[1996]], una [[Coppa Intercontinentale]] nel [[1997]], una [[Coppa Italia 1994-1995 (calcio)|Coppa Italia]] e quattro [[Supercoppa italiana di calcio|Supercoppe Italiane]]. Nella stagione 96-97 gli viene affiancato [[Paolo Montero]] e per tanti anni, comporranno insieme la coppia titolare bianconera. Prima di ritirarsi nel [[2005]], vince ancora in malgiamaglia bianconera quattro scudetti, [[Serie A 1997-1998|1997/98]], [[Serie A 2001-2002|2001/02]], [[Serie A 2002-2003|2002/03]] e nella stagione [[Serie A 2004-2005|2004/05]], scudetto che viene poi revocato dalla Giustizia Sportiva in seguito alle vicende di [[Calciopoli]].
 
Con lo scudetto conquistato nel 2005, eguaglia il record di [[Giuseppe Furino]] e [[Giovanni Ferrari]], nessuno come loro ha vinto più di 8 scudetti.
 
Ha giocato in tutto esattamente 500 partite in serie A, nel corso di ventuno stagioni consecutive, ed è il decimo giocatore italiano di tutti i tempi per presenze.
 
===Nazionale===