Epinico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Cambio {{references}} con <references /> se il risultato è lo stesso
tmp bio
Riga 1:
{{Bio
{{tmp|bio}}
|Nome = Epinico
'''Epinico''' ([[lingua latina|latino]]: ''Epinicus''; ''[[floruit]]'' [[475]]-[[478]]) fu un [[prefetto del pretorio]] dell'[[Impero Romano d'Oriente]], coinvolto nelle lotte di potere attorno all'imperatore [[Zenone (imperatore)|Zenone]].
|Cognome =
|PostCognomeVirgola =
|PreData = [[lingua latina|latino]]: ''Epinicus''; ''[[floruit]]'' [[475]]-[[478]]
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Attività = generale
|Epoca = 400
|Categorie =
|Nazionalità = bizantino
'''Epinico''' ([[lingua latina|latino]]:FineIncipit ''Epinicus'';= ''[[floruit]]'' [[475]]-[[478]])è fustato un [[prefetto del pretorio]] dell'[[Impero Romano d'OrienteBizantino]], coinvolto nelle lotte di potere attorno all'imperatore [[Zenone (imperatore)|Zenone]].
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
==Biografia==
 
Epinico era un parente di [[Verina]], imperatrice e moglie dell'imperatore [[Leone I (imperatore)|Leone I]]. Nel [[475]] ricevette un editto dell'imperatore [[Zenone (imperatore)|Zenone]], contenuto nel [[Codice giustinianeo]],<ref>''Codex Iustiniani'', 5.5.8; citato in Grubbs, Judith Evans, ''Women and the Law in the Roman Empire'', Routledge, 2002, ISBN 0415152402, p. 166.</ref> riguardante il matrimonio di donne egiziane con i fratelli dei loro mariti morti. Nel [[476]], aiutò il nuovo imperatore [[Basilisco (imperatore)|Basilisco]], fratello di Verina, a ottenere denaro dalla Chiesa.
 
Riga 19 ⟶ 36:
{{Portale|Bisanzio}}
 
[[Categoria:Generali bizantini]]
[[Categoria:Prefetti del pretorio]]
[[Categoria:Biografie]]