Corydoras delphax: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolgo frasi in copyviol web |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
Riga 39 ⟶ 34:
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=Corydoras delphax
|bidata=[[1983]]
Riga 71 ⟶ 66:
==Riproduzione==
Simile a quella degli altri ''[[Corydoras]]''.
==Stato di conservazione==▼
Risente della contaminazione dell'acqua da prodotti inquinanti, nonché delle catture per il mercato acquariofilo.▼
==Acquariofilia==
In commercio si trovano perlopiù individui catturati in natura, se ben acclimatati si rivelano però molto robusti e adatti anche ai principianti. Si può allevare in vasche di comunità dialmeno 100 litri e riprodurre con successo in cattività, anche se rimane comunque un pesce raro. Uno “spazzino” ideale, va tenuto in gruppo ed è ospite ideale degli acquari di comunità. Allevare un numero minimo di 10 individui.
==Bibliografia==
▲==Stato di conservazione==
{{F|pesci|novembre 2008}}
▲Risente della contaminazione dell'acqua da prodotti inquinanti, nonché delle catture per il mercato acquariofilo.
[[Categoria:Callichthyidae]]
|