Isteroscopia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				 +Wikificare  | 
				||
Riga 1: 
{{W|medicina|novembre 2008}} 
L’isteroscopia è una tecnica endoscopica diagnostico-terapeutica, che permette di visualizzare direttamente la Vagina, il Collo dell'utero, il Canale Cervicale, la Cavità Uterina e gli Orifici Tubarici. 
L'esame viene effettuato con un Isteroscopio, sottile strumento metallico del diametro di circa 4-5 mm, che per mezzo di un flusso continuo di "acqua" distende le cavità permettendone la diretta visione. 
Riga 11 ⟶ 8: 
Numerose e sempre più diversificate sono le applicazioni di questa tecnica che sempre di più trova spazio nella pratica ginecologica.  
Con il progredire della tecnica, parallelamente al diffondersi di una corretta mentalità, le indicazioni sono aumentate: si sono via via aggiunte tutta una serie di possibilità diagnostiche ed operative derivanti soprattutto dalla grande versatilità dello strumento. 
{{categorizzare|medicina}} 
 | |||