Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AnyFile (discussione | contributi)
Riga 51:
Ciao, ho messo mano 'pesantemente' alla struttura della voce. Mi piacerebbe avere un tuo parere, e, se puoi, un aiuto... ;) ([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 20:10, 2 mag 2007 (CEST)
:Scusa l'intrusione, l'oggetto del messaggio più sopra (G.C.) si è lamentato della diffusione del suo nome qui. Se non ti va la correzione rollbacca pure. ([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 21:31, 6 mag 2007 (CEST)
 
== Re: Diogene cittadino del mondo ==
 
A proposito del tuo messaggio su [[Diogene di Sinope|Diogene]] e sul fatto se sia stato lui o meno a dire per primo di essere cittadino del mondo.
Mi ricordo che questa cosa mi aveva colpito e suscitato il mio interesse quando l'ho letta da qualche parte, ma non mi ricordo dove io l'abbia letta. Anzi potrebbe essere proprio che l'abbia letta qui su Wikipedia (mentre mi pare di ricordare di aver letto da qualche altre parte che si è dichiarato cittadino del mondo).
 
Ma la cosa che mi lascia un po' perplesso è che non mi ricordo affatto di aver scritto quella frase su wikipedia, che mi sembrerebbe strano che io abbia scritto la frase così e soprattutto non risulta dalla [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Diogene_di_Sinope&action=history cronologia] della pagina e sembrerebbe questa frase fosse già presente, nella sua parte iniziale, perfino nella prima versione di quella pagina.
 
Temo di essere in gran parte molto ignorante in materia. Nonostante la filosofia mi appassioni e abbia letto qualcosa sparsa in giro di vari filosofi, temo proprio di dover ammettere una forte ignoranza rispetto a Diogene il Cinico.
 
Mi ricordo di aver letto da qualche parte che Diogene il cinico si era dichiarato cittadino del mondo, ma non se lì diceva anche che era stato il primo, né mi ricordo dove abbia letto questa cosa. Inoltre anche se da qualche parte ci fosse scritto non vorrebbe dire necessariamente che sia vero.
 
Però a questo punto la cosa mi incoriusisce ancora di più ed approfitterò della scusa per leggere un po' di più su Diogene il Cinico. (e se scopro qualcosa ti farò sapere). Anche perché la distinzione da te suggerita tra i diversi tipi di cosmopolita è realmente interessante.
 
Per me puoi benissimo modificare la pagina. Ma puoi benissimo chiedere il parere a qualcuno di più esperto di me.
 
Nella pagina inglese [[:en:Diogenes of Sinope]] leggo
: ''Diogenes is credited with the first known use of the word "cosmopolitan". When he was asked where he came from, he replied, "I am a citizen of the world (cosmopolites)"''
e [http://en.wikipedia.org/wiki/Diogenes_of_Sinope#cite_note-38 Diogene Laerzio] è citato per questo. Ma qui si tratta di una cosa un po' diversa da quello che è scritto in italiano. -- [[Utente:AnyFile|AnyFile]] ([[Discussioni utente:AnyFile|msg]]) 21:57, 22 nov 2008 (CET)