Capo Malin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretta categorizzazione
corregere Eire -> Éire
Riga 12:
{{curiosità}}
 
[[Immagine:MalinHead.JPG|thumb|249px|Una scritta "EireÉire" per la neutralità nella Seconda Guerra Mondiale]]
Curiosità paradossale è che il capo non va verso nord ma verso ovest, nonostante la sua caratteristica di punto estremo settentrionale.
 
Guardando verso nord è il più delle volte visibile un piccolo isolotto, [[Inishtrahull]], che se si esclude [[Rockall]] la cui nazionalità è disputata, è il territorio più a nord della [[Repubblica d'Irlanda]], mentre il tratto di mare che lo separa da Capo Malin viene chiamato ''Inishtrahul Sound''. In giornate particolarmente chiare sono visibili in lontananza anche le isole [[Scozia|scozzesi]] [[Jura]] ed [[Islay]].
 
In una zona si vede chiaramente una scritta formata con pezzi di pietre "EIREÉIRE", a delimitare per l'aviazione aerea durante la [[Seconda Guerra Mondiale]] che quel territorio era neutrale (lo [[Stato Libero d'Irlanda]] rimase fuori dal contesto bellico con una particolare forma di neutralità, chiamata "[[neutralità irlandese]]")
A questa col tempo si sono aggiunte scritte molto più piccole di visitatori.