Incisioni rupestri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lilja (discussione | contributi)
Riga 125:
<br>
====== Storia dei ritrovamenti ======
Fu da tempo immemorabile la meta della [[transumanza]] estiva proveniente dalla costa, dalla pianura del cuneense e dalle valli interne entro un raggio di circa 30 chilometri.
<br>
Le impronte podaliche lasciate dall'uomo di [[Neanderthal]], indicano che la valle fu frequentata a partire da almeno da 50.000 a 300.000 anni addietro. Mentre le figure incise sulla roccia risalgono al [[Cro-Magnon]] a partire da circa 46.000 anni addietro.
<br>
Nel [[1460]] abbiamo notizia di questa valle da parte del viaggiatore Pierre de Monfort che la descrive come un luogo infernale, con figure di diavoli e mille demoni scolpiti dapprtuttodappertutto sulle roccierocce.
<br>
Nel [[1650]] Pietro Gioffredo, uno storico di Nizza, descriveva le figure dicendo che erano state incise per passatempo dai pastori preistorici.