Video digitale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
==Panoramica tecnica==
Le videocamere
Una videocamera
La [[pellicola cinematografica]] standard come la [[16 millimetri|16mm]] e la [[35 millimetri|35mm]]
Il video digitale può essere copiato senza perdita in qualità. Non importa per quanti passaggi una sorgente digitale venga copiata poiché il video si mantiene sempre identico al materiale digitale originale.
L'elaborazione e il montaggio del video digitale avviene tramite postazioni [[non-linear editing]]
Il video digitale può inoltre essere montato su un personal computer dotato del software e dell'hardware appropriato. Nel mercato degli editor non lineari professionali è molto conosciuto il software e l'hardware [[Avid]], oltre a [[Final Cut Pro]] della Apple e [[Premiere Pro|Adobe Premiere Pro]]. Le sulozioni più usate in campo professionale usano computer di fascia alta assistito da hardware apposito.
I software di montaggio richiedono generalmente ampio spazio su disco. Il video digitale a compressione standard DV/DVCPRO occupa circa 250 [[megabyte]] per minuto o 13 [[gigabyte]] per ora
In base alle sue caratteristiche però, il video digitale ha un costo significamente basso, considerando tutte le lavorazioni in cui può essere coinvolto. Come termine di paragone, si consideri che il costo di riprese cinematografiche in [[35mm]] si aggira sui 1000€ al minuto, sviluppo e stampa inclusi.
Il video digitale è usato largamente al di fuori della cinematografia. La [[Televisione digitale]] (incluso la [[HDTV]] ad altà qualità) ha iniziato a diffondersi in molti paesi sviluppati nei primi [[anni 2000]]. Il video digitale è inoltre utilizzato nei moderni [[Telefono cellulare|telefoni cellulari]], nei sistemi di [[videoconferenza]] e nella distribuzione di media via [[Internet]], come lo [[streaming video]] e la distribuzione [[peer-to-peer]].
|