Video digitale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
Per '''video digitale''' si intende
==Trasporto del segnale==
{{main|Serial Digital Interface}}
Il '''video digitale''' viene comunemente trasportato dagli stessi cavi coassiali da 75Ω utilizzati in ambito analogico. Questo semplifica grandemente l'integrazione tra i due tipi di segnale. È possibile anche l'utilizzo della [[trasmissione parallela]] con cavi multipolari, ma queste sono molto limitate in termini di distanza percorribile. Si tratta di un sistema utilizzato prima dell'adozione sistematica dell'interfaccia seriale e praticamente abbandonato.
Per distanze lunghe, è possibile il trasporto su [[fibra ottica]]
In campo domestico, le interfacce più comuni per il video digitale sono la [[firewire]] e la più recente [[HDMI]], concepita in particolare per alimentare televisori e monitor ad [[alta definizione]].
==Tecniche di registrazione==
{{main|Digital Video}}
Il video digitale è spesso registrato su cassetta e distribuito su [[disco ottico|dischi ottici]], solitamente [[DVD]]. Ci sono comunque delle eccezioni, come le videocamere che registrano direttamente su DVD, videocamere [[Digital8]] che codificano video digitale su cassette analogiche convenzionali, e alcune videocamere che registrano video digitale su [[hard disk]].
|