Schema di Propp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
 
Non tutte le sequenze si possono trovare in tutte le fiabe, e d'altro canto lo schema si può applicare anche a racconti di altro genere: si pensi ad [[Ulisse]] e all'[[Odissea]] per quanto riguarda le ultime sequenze.
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.litencyc.com/php/speople.php?rec=true&UID=3652 Vladimir Propp (1985-1970)] / L'Enciclopedia Letteraria (2008)
*{{en}}[http://www.lostbiro.com/Theorists/propp.html Le 31 unità narrative secondo Propp - Jerry Everard]
* {{en}} [http://www.utoronto.ca/tsq/25/Olshansky25.shtml La Nascita di Strutturalismo dall'Analisi di Favola – Dmitry Olshansky] / Toronto Slavic Quarterly, No. 25
* [http://www.midisegni.it/disegni/propp.shtml Le 31 unità illustrate per i bambini]
* [http://www.isfp.co.uk/russian_thinkers/vladimir_propp.html La Biografia di Vladimir Propp] alla Galleria di Pensatori Russi (la Societá Internazionale per Filosofi, 2007)
 
{{linguistica}}
 
[[Categoria:Teoria della fiaba]]