Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 62:
Beckett, rientrato a Port Royal, decide di uccidere il Governatore Swann, padre di Elizabeth, reo di essersi troppo interessato al forziere ed al suo contenuto. Per evitare che Davy Jones si ribelli, fa posizionare il forziere con il cuore sull'Olandese Volante, sotto la stretta custodia di due cannoni puntati "perennemente" in direzione dello scrigno. Come diretto referente a bordo assegna il comando del veliero all'Ammiraglio Norrington.
Jack (in preda alle allucinazioni) e la Perla Nera si trovano confinati nello scrigno di Davy Jones, il luogo in cui sono destinati coloro che non hanno pagato il proprio debito di schiavitù con l'Olandese Volante, l'isola di sabbia ovvero lo scrigno si trova al confine tra il regno dei vivi e quello dei morti,sull'isola vi sono i resti conficcati nella sabbia di navi delle ciurme che in passato sono state confinate e non sono riuscite a salpare e successivamente fuggire dall'isola, la sacerdotessa vodoo Tia Dalma spiega nel suo racconto sullo scrigno, che coloro che vengono confinati una volta fallito il tentativo di fuggire muoiono in preda alla pazzia e al caldo che vi è sull'isola.
Jack, né vivo né morto, è spinto dalla surreale tranquillità del luogo sull'orlo della pazzia e non si dà tregua nel tentativo di smuovere la Perla dal suo letto di sabbia. Il provvidenziale intervento dei granchi sassosi farà però in modo di trascinarla sulla riva dell'isola.
Riga 74:
Durante la fuga Sao Feng rivela ad Elizabeth in che modo il primo "Consiglio dei Pirati Nobili" abbia intrappolato Calypso in un corpo umano per poter così avere il controllo dei mari.
L'Olandese Volante riesce però a raggiungere i fuggitivi ferendo a morte Sao Feng che nomina Elizabeth capitano della nave e di riflesso membro dei nove Pirati Nobili. Tutti vengono fatti prigionieri dagli uomini di Davy Jones e dell'Ammiraglio Norrigton (la cui proposta di un trattamento preferenziale viene rifiutata da Elizabeth).
L'Ammiraglio Norrington, appresa da Elizabeth la morte del padre ad opera di Beckett, ritorna sui suoi passi decidendo così di liberarla insieme alla ciurma (durante la prigionia Elizabeth incontra Sputafuoco che la illumina sulle intenzioni di Will di strapparlo al suo destino). Elizabeth è colpita dal gesto di Norrington e lo bacia, ma una volta liberati i pirati, Norrington viene scoperto ed ucciso da "Sputafuoco" Bill Turner ormai con la mente avvelenata costretta alla volontà del tiranno Davy Jones.
| |||