Musica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: zu:Umculo |
|||
Riga 195:
A questo si deve aggiungere una seconda rivoluzione, anche questa tecnologica: l'invenzione dell'[[altoparlante]] e dell'amplificazione audio, che permise di far suonare assieme strumenti che non potrebbero farlo altrimenti (come per esempio una [[chitarra]], una [[batteria]] di tamburi e un [[pianoforte]]), perché il suono di alcuni di essi prevaricherebbe completamente gli altri.
Queste nuove possibilità tecniche crearono l'occasione per nuovi veicoli espressivi che la musica colta tardò a cogliere e che la nuova musica popolare non ebbe alcun problema ad adottare, creando, tra il [[1920]] fino al [[1980]] e in misura minore negli anni successivi, una grande fioritura di nuovi stili e generi (quali [[jazz]], [[blues]], [[rock]], [[soul]], [[Pop Music|pop]], [[funky]], [[Heavy metal|metal]], [[fusion]], ognuno dei quali si è suddiviso in ulteriori sottogeneri). Nacquero così personaggi che diventano autentici fenomeni [[media|mediatici]] raggiungendo una popolarità senza precedenti. Fra questi si possono citare [[Frank Sinatra]], [[Elvis Presley]], i [[The Beatles|Beatles]] per arrivare ai recenti [[Michael Jackson]], [[Madonna]], [[Britney Spears]] e [[Cher]].
Altro genere popolare sorto nel [[XX secolo]] è stato il rock che è la dizione abbreviata di "rock and roll" o "rock'n'roll", e da quando si affermò questa espressione abbreviata si svilupparono vari sottogeneri che enfatizzavano gli aspetti più aggressivi del rock'n'roll. La parola rock si iniziò a leggere come "roccia", e in espressioni come Hard Rock cioè "roccia dura".
|