Portocannone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kaspobot (discussione | contributi)
m Metto link al prefisso telefonico
Riga 44:
 
==Personalità legate a Portocannone==
*[[Enrico Muricchio]], ([[22 maggio]] [[1910]] – [[Etiopia]], 1[[9 maggio]] [[1936]]), patriota e medico.
*[[Vincenzo Muricchio]], ([[26 dicembre]] [[1861]] – [[?]], [[?]] [[?]]), patriota e medico
{{Provincia di Campobasso}}
-Nazario Campofreda(1774-20 settembre 1813)Fu comandante di truppa a massa nel 1799,quando fu proclamata la Repubblica Napoletana.Nazario Campofreda,combattè per sette anni i Francesi,al seguito del De Cesare.Dovette arrendersi quando l'Intendente di Capitanata ,prese in ostaggio la moglie ed i figli,come risulta da documenti esistenti nel Grande Archivio di Napoli.Dal 1806,fu al servizio del nuovo governo,e per la sua solerzia ,fu nominato Tenente Colonnello nel 1808.Perseguitò i briganti che infestavano il Molise e la Capitanata,e da questi fu ucciso nel 1813.In quell'anno era anche sindaco del paese.
 
-Altro personaggio di rilievo fu Nicola Campofreda(14 dicembre1794-1 aprile 1873),figlio di Nazario.Capitano Borbonico,nel Reggimento Milizie del Molise.Come il padre osteggiava per conto del Governo ,il brigantaggio,e fu colui che nell'anno 1818,ancora Tenente,il 9 aprile,distrusse la banda dei Vardarelli,gli stessi che avevano ucciso il padre,Nazario,meritando per questa azione,dal Re,la nomina a Capitano ed una medaglia d'argento .Nicola Campofreda,poi,si fece coinvolgere con Poerio,alle azioni anti govenative,venendo anche condannato a morte ,ma poi graziato.Con la venuta di Garibaldi prese parte all'epopea,insieme ai figli Achille,Luigi,Antonio,fino all'unità d'Italia.
[[Categoria:Comuni della provincia di Campobasso]]
[[Categoria:Comuni del Molise]]