Anomalurus beecrofti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 55:
Alcuni autori (Hutterer e Grubb, 2004) lo considerano specie monotipica del genere '''''Anomalurops'''''.
==Diffusione e [[habitat]]==
Vive in [[Angola]], [[Camerun]], [[Repubblica del Congo]], [[Repubblica Democratica del Congo]], [[Costa d'Avorio]], [[Guinea Equatoriale]], [[Gabon]], [[Ghana]], [[Guinea]], [[Guinea-Bissau]], [[Liberia]], [[Nigeria]], [[Senegal]], [[Sierra Leone]], [[Togo]], [[Uganda]] e [[Zambia]].
Riga 60 ⟶ 61:
==Bibliografia==
*Dieterlen, F. 2005. Family Anomaluridae.
* {{IUCN|autore=Hutterer, R. & Grubb, P. 2004|summ=44857}}
[[Categoria:Anomaluromorfi]]
|