Vangelo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +titolo complessivo |
m mod.wikilink |
||
Riga 9:
=== Vangelo secondo Matteo ===
''Per la voce principale vedi [[Vangelo
Il Vangelo secondo [[San Matteo evangelista|Matteo]], scritto probabilmente intorno all'[[80]] DC, era destinato ad un pubbblico di origine ebraica. Lo si evince dalla frequenza con cui sono riportate le citazioni dall'[[Antico Testamento]]. Secondo la tradizione cristiana l'autore sarebbe uno dei dodici Apostoli, in certi passi chiamato Matteo (l'agente delle tasse), in altri Levi.
Riga 16:
=== Vangelo secondo Marco ===
''Per la voce principale vedi [[Vangelo
Il Vangelo secondo [[San Marco evangelista|Marco]] ha un tono più narrativo: ricco di particolari, dipinge efficacemente la [[Palestina]] dell'epoca di [[Gesù]]. I destinatari dell'opera erano i cristiani non ebrei quali, ad esempio, quelli di [[Roma]]. L'autore è il Marco conosciuto da Pietro, che più tardi ha accompagnato Paolo e Barnaba. L'anno della composizione è stimato intorno al [[70]].
=== Vangelo secondo Luca ===
''Per la voce principale vedi [[Vangelo
Il terzo Vangelo, di [[San Luca evangelista|Luca]], è un tutt'uno con gli [[Atti degli Apostoli]]: scritti dallo stesso autore, presentano il medesimo stile e hanno lo stesso destinatario, un certo Teofilo del quale non si hanno ulteriori notizie.
Riga 28:
=== Vangelo secondo Giovanni ===
''Per la voce principale vedi [[Vangelo
Il Vangelo secondo [[San Giovanni apostolo ed evangelista|Giovanni]] è molto diverso (anche stilisticamente) rispetto agli altri: ci sono molte meno parabole, meno miracoli, non vi è accenno all'[[Eucaristia]], al [[Padre nostro]], alle [[beatitudini]]. Compaiono invece nuove espressioni per indicare [[Gesù]].
|