Gambit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +categoria |
|||
Riga 54:
==Altri media==
Gambit è uno dei personaggi principali degli X-Men nella [[Gli Insuperabili X-Men|serie animata]] degli [[anni 1990|anni novanta]], con la voce di ''Chris Potter'' fino al 1996, quando venne rimpiazzato da ''Tony Daniels'' fino alla fine della serie. Un particolare episodio della serie presenta il viaggiatore del tempo [[Alfiere]]. Questi accusa Gambit di tradire gli [[X-Men]], assassinando il presidente.
Nell'edizione italiana del cartone Gambit è doppiato da [[Alberto Sette]].
Nella più recente serie ''X-Men Evolution'', Gambit appare in pochi episodi, come assistente di [[Magneto]], e con la voce di ''Alessandro Juliani''. Questa versione di Gambit è degna di nota per le libertà prese con il personaggio. Non si unisce agli X-Men, anzi si trova a suo agio a lavorare per [[Magneto]]. In un episodio si vede Gambit rapire [[Rogue]] in un tentativo di manipolarla al fine di aiutarlo a salvare Jean-Luc LeBeau dalla ''Loggia degli Assassini'' (rinominata ''The Rippers'', cioè Gli Squartatori). Qualcuno ha criticato questo episodio per aver sminuito il personaggio di Rogue, che era arrivata al punto di venir tradita così spesso che si chiuse in sé stessa e smise di aver fiducia negli altri. Sembrò anche che Gambit, dopo averla drogata, legata e rapita, avesse guadagnato la sua fiducia e la sua simpatia perchè aveva agito con lo scopo di salvare il padre adottivo.
|