RC2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
 
==Storia==
Lo sviluppo dell'RC2 fu voluto dalla [[Lotus Software]], chela stavaquale cercandoera unalla cifrarioricerca che,di dopoun averlocifrario fatto esaminare dall'[[National Security Agency|NSA]], lo avrebbeda esportato al di fuori degli [[Stati Uniti d'America|USA]] come algoritmo crittografico integrato nel suo [[Lotus Notes]]. L'NSAA ricevettecausa l'RC2della eferrea suggerìregolamentazione unin paiomateria di modifiche,[[esportazione chedella furonocrittografia]] inseriteal dadi Rivest.fuori Dopodel ulterioriPaese affinamenti,che ilvigeva cifrarionegli fuUSA approvatoin perquel l'esportazioneperiodo nel(e [[1989]].che Bisognaè considerare chedurata fino al [[1996]]), vigevaLouts neglidovette USApresentare unail ferreacifrario regolamentazione in materia dialla [[esportazioneNational dellaSecurity crittografiaAgency|NSA]] alper diil fuorisuo delesame. Paese:L'NSA fu possibile inserirericevette l'RC2 nele Lotussuggerì Notesalcune perchémodifiche, potendotra essocui utilizzarela limitazione della [[chiavedimensione crittograficachiave|chiavilunghezza]] didella [[dimensione chiave crittografica|lunghezzachiave]] variabile,a fu40 impostatabit quest'ultima alil massimo consentito dalla legge per l'esportazione di primitive crittografiche. Le modifiche furono apportate da Rivest molto velocemente, cioèdato 40che bitl'algoritmo supportava già nativamente chiavi di lunghezza variabile, e l'RC2 fu così approvato nel [[1989]].
 
Inizialmente i dettagli dell'algoritmo, di proprietà di [[RSA Security]], la società per cui lavorava Rivest, furono tenuti segreti; ma il [[29 gennaio]] [[1996]] fu pubblicato da un utente anonimo sul [[forum]] ''sci.crypt'' di [[Usenet]] il [[codice sorgente]] di un algoritmo crittografico i cui risultati erano identici a quelli ottenuti dall'RC2 originale (una simile scoperta era già stata effettuata nel [[1994]] quando ad essere pubblicato sullo stesso forum fu il codice sorgente dell'RC4, anch'esso tenuto segreto fino ad allora): non è chiaro se chi pubblicò il codice sorgente ebbe accesso alle specifiche dell'algoritmo oppure lo ottenne mediante [[reingegnerizzazione]].