Enrico Gras: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
f, w, template bio
Riga 1:
{{Controlcopy|Inserimento massivo di testo|'''[[Utente:Vmoscarda|<span style= "color:#ff0000">VMoscarda</span>]]'''... ([[Discussioni utente:Vmoscarda|<span style= "color:#aaaaaa">IMHO</span>]])|biografie|settembre 2007}}
{{F|cinema|novembre 2008}}
'''Enrico Gras''' è stato regista e sceneggiatore italiano, nato il 7 marzo 1919 a Genova e morto il 5 marzo 1981 a Roma.
{{W|cinema|novembre 2008}}
{{Bio
|Nome = Enrico
|Cognome = Gras
|Sesso = M
|LuogoNascita = Genova
|GiornoMeseNascita = 7 marzo
|AnnoNascita = 1919
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 5 marzo
|AnnoMorte = 1981
|Attività = regista
|Attività2 = sceneggiatore
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia==
Vincitore di 2 '''Berlin International Film Festival''': nel 1951 per “''Il Paradiso perduto''(1948)”, insieme a [[Luciano Emmer]], nella categoria Best Art/Scientific Film (Bronze plaque) e nel 1955 per “''Continente perduto''” (1954), insieme a [[Giorgio Moser]] (Grand Silver Plaque).
Riga 119 ⟶ 135:
'''1954: ''[[Continente Perduto]]''''' (Arcipelago Malese ed Indonesia; di Enrico Gras, Leonardo Bonzi, Giorgio Moser; soggetto e sceneggiatura: Ennio Flaiano e Giorgio Moser; commento: Orio Vergani; fotografia: Mario Craveri; operatori: Giovanni Raffaldi e Franco Bernetti; musiche: Angelo Francesco Lavagnino; montaggio: Mario Serandrei; produzione: Astra Cinematografica, Leonardo Bonzi; distribuzione 20th Century Fox. Vincitore del premio speciale della giuria al Festival di Cannes e del Nastro d’Argento per la migliore musica (Lavagnino) e il miglior cinemascope (Craveri)
 
'''1955: ''[[L’imperoL'impero del sole (film 1955)|L'impero del sole]]''''' (Perù; di Enrico Gras e Mario Craveri; testo: Gian Gaspare Napoletano; fotografia: Mario Craveri; operatori: Giovanni Raffaldi, Franco Bernetti, Ubaldo Marelli; musiche: Angelo Francesco Lavagnino; montaggio e collaborazione artistica: Mario Serandrei; capo spedizione: Egidio Campori; voci: Giancarlo Sbragia, Alberto Lupo; organizzatore produzione: Piero Cocco; produzione: Lux Film. Nastro d’Argento a Craveri per la miglior fotografia. Dal Film fu tratto il volume Empire du soleil)
 
'''1958: ''[[Soledad]]''''' (Italia-Spagna; di Enrico Gras e Mario Craveri; soggetto e sceneggiatura: M.Craveri, Ennio De Concini, Vicente Escrivà, Enrico Gras, Ugo Guerra, Antonio Navarro Linares; fotografia: Mario Craveri; musiche: Angelo Francesco Lavagnino; montaggio: Mario Serandrei e Lina Caterini; interpreti: Fernando Fernán Gómez, Pilar Cansino e German Cobos; produzione: Lux Film (Roma) e Aspa Producciones (Madrid)