Diavolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 26:
[[Immagine:Michael Pacher 004.jpg|thumb|right|''[[San Volfango]] e il Diavolo'' di [[Michael Pacher]]).]]
 
Nella corrente principale del [[Cristianesimo]] il Diavolo è noto anche con il nome di [[Satana]] e talvolta come [[Lucifero]], sebbene la maggior parte degli studiosi riconoscano che il riferimento in Isaia 14:12 a Lucifero, o la Stella del Mattino, sia in relazione al re babilonese<ref>vedere, ad esempio, le voci in [http://studylight.org/con/ntb/view.cgi?number=T3103 Nave's Topical Bible], il [http://studylight.org/dic/hbd/view.cgi?number=T3937 Holman Bible Dictionary] e l'[http://studylight.org/com/acc/view.cgi?book=isa&chapter=14&verse=12#Isa14_12 Adam Clarke Commentary]</ref>. Alcuni pensano che il Diavolo sia un [[angelo]] che si è ribellato a [[Dio]] ed è stato condannato al [[Lago di Fuoco]]. Viene descritto come un essere che odia tutta l'umanità, o più precisamente la creazione (in contrapposizione a Dio), che diffonde menzogne e causa distruzioni nelle anime del genere umano. Altri Cristiani (ad esempio i [[Cristadelfiani]]) pensano che il diavolo nella Bibbia si riferisca figurativamente al peccato e alla tentazione umani e a qualsiasi sistema umano in contrapposizione a Dio. Nella [[Bibbia]] il diavolo viene identificato con il serpente nel [[Giardino dell'Eden]], col dragone nell'[[Apocalisse di Giovanni]]<ref> [http://en.wikisource.org/wiki/Bible_%28American_Standard%29/Revelation#Chapter_12 Rev. 12:9]</ref>, e col tentatore dei [[Vangelo|Vangeli]]<ref>[http://en.wikisource.org/wiki/Bible_%28American_Standard%29/Matthew#Chapter_4 Mat. 4:1]</ref>. È menzionato più frequentemente nei vangeli, specialmente in riferimento alla forza trainante dietro la crocifissione di [[Cristo]].
 
===Le eresie cristiane===
La interpretazione della figura e del ruolo del diavolo fu una delle origini delle eresie cristiane.