Alessandro Manzoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
È considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di sempre, principalmente per il romanzo ''[[I promessi sposi]]'', la sua opera più conosciuta e ancora oggi un caposaldo della [[letteratura]] italiana.
== La famiglia ==
Il nonno materno di Manzoni, [[Cesare Beccaria|Cesare Beccaria marchese di Beccaria-Bonesana]], era un autore ben conosciuto (scrisse il trattato ''[[Dei delitti e delle pene]]'' posto nell'[[indice dei libri proibiti]]), ed anche la madre [[Giulia Beccaria]] ([[1762]]-[[1841]]) era una donna con qualità letterarie.era un bravo cristiano e nn faceva mai male a nessunpnessuno
 
Il padre ufficiale del Manzoni – [[Pietro Manzoni|Don Pietro]] ([[1736]]-[[1807]]) – era ormai sulla cinquantina quando il futuro scrittore e poeta nacque, ed era membro di un'antica famiglia stabilitasi a [[Lecco]] nel [[1612]] con [[Giacomo Maria Manzoni]].