Wikipedia:Oracolo/Archivio/7 marzo 2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 395:
==Insidioso problema di masterizzazione==
Paziente Oracolo dall'occhio di laser.... XP Home con Optiarc AD-7190A. Il problema è questo: ho l'abitudine (ora cambiata) di masterizzare i miei archivi in cartelle con numerose sottocartelle. In passato con con il mast. LG non avevo apparenti problemi a scrivere e poi leggere il contenuto dei CD. Ora, invece, sia che masterizzi con i tools di XP che con il solito NERO (stessa versione mai cambiata), l'operazione di scrittura è sempre dichiarata andata a buon fine, ma all'atto pratico cioè quando si vànno a recuperare i file non è possibile farlo (in tutto o in parte). Al chè il dottore mi ha detto di fare attenzione che la somma dei caratteri delle cartelle e delle sottocartelle non superi '''250'''. Al che io ti domando se sei al corrente dell'esistenza di una utilità che mi permetta di conoscere in anticipo il superamento di quella soglia numerica (250). Altrimenti continuerò ad andare di RAR :-) Grazie. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 11:14, 2 dic 2008 (CET)
 
:Bah, il numero di sottocartelle mi riporta al file system utilizzato per la masterizzazione, non alle caratteristiche del masterizzatore. Se masterizzi con il nero ti da un log dettagliato, male che vada crea una sottopagina da te e ci do una occhiata, ma il problema potrebbe essere in lettura, nel qual caso ll log di masterizzazione dettagliato servirebbe a poco --[[Utente:Step by Step|Step by Step]] ([[Discussioni utente:Step by Step|msg]]) 14:11, 2 dic 2008 (CET)