Discussione:GNU General Public License: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Propagativa?: nuova sezione
Riga 41:
Esiste un'ottima traduzione italiana della GPL, ormai da diversi anni, che è quella normalmente accettata. Perché non usare il suo titolo?
Propongo di rinominare questa pagina. --[[Utente:Pot|Pot]] ([[Discussioni utente:Pot|msg]]) 08:55, 3 dic 2008 (CET)
 
== Propagativa? ==
 
Ho usato il termine ''propagativa'' per indicare il fatto che la GPL richiede che qualunque licenza si associ con essa sia possa "tollerare" la GPL. Vedo che più su nella discussione è stato usato il termine ''assorbente'', che pur essendo l'opposto di quel che ho usato io può aiutare a rendere l'idea. Alternative possono essere ''espansiva'', ''contagiosa'', ''pervasiva''. Di tutti, ''contagiosa'' è quello semanticamente più adeguato, secondo me, non l'ho usato perché fra ai suoi significati quello negativo è anche quello più immediato. Opinioni? --[[Utente:Pot|Pot]] ([[Discussioni utente:Pot|msg]]) 19:22, 3 dic 2008 (CET)
Ritorna alla pagina "GNU General Public License".