Metropolitana di Kiev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
}}
[[Immagine:Kyiv Metro logo.svg|150px|thumb|left|Logo della Metropolitana di Kiev.]]
La '''Metropolitana di Kiev''', (nome ufficiale in [[lingua ucraina|ucraino]] Ки́ївський метрополіте́н, ''Kyivskij Metropoliten'', in [[lingua russa|russo]]: метрополитен, Киевское метро), è il principale mezzo di [[trasporto pubblico]] nella [[capitale (città)|capitale]] dell'[[Ucraina]]. È stata la prima rete [[metropolitana]] in [[Ucrania]] e la terza nella ex-[[Unione Sovietica|URSS]] dopo [[Mosca (Russia)|Mosca]] e [[San Pietroburgo|Leningrado]], oggi [[San Pietroburgo]]. La rete muove giornalmente circa 1,7 milioni di passeggeri, corrispondenti al 34% degli utenti di mezzi pubblici della città. Nel [[2005]] il numero totale di viaggi superò i 600 milioni. La stazione più profonda al mondo, [[ArsenalnaArsenal'na (Metropolitana di Kiev)|ArsenalnaArsenal'na]], si trova a 102 [[metro|metri]] e fa parte della rete metropolitana di Kiev.
 
La metropolitana è della proprietà di una società comunale, fondata nel [[1990]] con il nome di "Kyivskij Metropoliten" {{ucraino|Київський метрополітен}}. La compagnia ha qualche decina di migliaia di dipendenti. Su tutte le stazione c'è la copertura dei seguenti operatori mobili: [[MTS Ukraine|MTS]], [[Kyivstar]], [[Astelit|life:)]] e [[BeeLine]].