Luisa Conte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
Con Eduardo la Conte recitò in [[Miseria e nobiltà]] interpretando la parte di ''Bettina'' e in numerose altre commedie come [[Non ti pago]], [[Questi fantasmi]] e [[Le voci di dentro]]. Sempre con Eduardo prese parte allo sceneggiato televisivo [[Peppino Girella]].
 
In teatro fu interprete di testi di [[Eduardo Scarpetta]], [[Antonio Petito]], [[Luigi Pirandello]], giungendo nel [[1958]] ad un altro importante incontro, quello con [[Nino Taranto]], con il quale stalìstabilì un felice sodalizio artistico, grazie alle commedie dialettali di [[Raffaele Viviani]] ''([['A morte 'e Carnevale]]).''
 
Nei primi anni '70 si impegnò nella difficile opera di ristrutturazione del [[Teatro Sannazzaro]] di Napoli, riuscendo assieme al marito a riportarlo agli antichi fasti e l'antico palcoscenico napoletano divenne presto il "suo" teatro, nel quale recitò fino alla morte, al fianco degli attori più amati dal pubblico dell'epoca interpretando testi di [[Raffaele Viviani]], [[Paola Riccora]] e [[Gaetano Di Maio]].