Discussione:Le Corbusier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 135:
Benvengano modifiche ed integrazioni.
Questa frase che traggo dalla voce poi è inaccettabile: ''"Non è un caso che la sua architettura appaia forse troppo standardizzata e priva di una certa estetica, poiché ben lungi dal puntare sull'ornamento e sulla bellezza architettonica Le Corbusier punta alla vivibilità degli edifici"''
Sbagliato!...Le corbusier al contrario è uno dei padri fondatori e forse il massimo interprete dell'di una estetica moderna e contemporanea inche influenza tutt'oggi l'architettura, lungi dall'essere seplicisticamentesemplicisticamente funzionalista, la sua opera coerentemente ,del resto, con la classica triade Vitruviana ( utilitas,firmitas,venustas ) è sempre dominata da rapporti armonici e compositivi di sublime valore estetico, altrimenti non asaremmo casoqui L.C.ancora èa "il maestro" per antonomasia dell'architettura del '900parlarne.... Quindi mi permetto di cancellare la frase dalla voce, in quanto errata e fuorviante.
Basta poi con questa strisciante tendenza a sostenere che L.C. è stato criticato...è riconosciuto da tutta la critica come un genio, punto. Ci si confonde forse con il dibbattito che a partire dagli anni 70, mise in crisi il movimento moderno e dal quale come reazione, naque poi il post-modern. Il fatto che oggi siamo post-moderni non mette certo in discussione il valore storico assoluto del movimento moderno.
Qualcuno renda giustizia a L.C. per favore.
Ritorna alla pagina "Le Corbusier".